Il nostro corso di arpa si rivolge a bambini, adulti e ragazzi desiderosi di avvicinarsi a questo strumento o che abbiano già esperienze pregresse e siano decisi a proseguire negli studi. 

A seconda delle inclinazioni di ciascun allievo sarà possibile direzionarsi verso lo studio dell’arpa celtica o dell’arpa classica. La prima, di dimensioni più ridotte, dotata di un numero di corde compreso tra 27 e 40 è fornita di levette che si azionano manualmente per alterare le note. E’ consigliata agli amanti della musica popolare ed ai principianti. La seconda, di dimensioni maggiori, è dotata di 47 corde e di sette pedali che, come le levette nell’arpa celtica,  hanno la funzione di alterare le note. Proprio per queste sue caratteristiche permette di eseguire un repertorio più vasto. 

L’arpa è uno strumento completo e ricco di possibilità che, grazie alla sua notevole estensione e alla sua ricchezza timbrica, può essere utilizzata con successo in tutti i generi musicali. 

Durante le lezioni di 45 minuti ciascuna, prestando attenzione alle esigenze e agli interessi di ciascun allievo, si costruirà un percorso didattico in cui si approfondirà l’aspetto tecnico e si lavorerà alla costruzione di un repertorio strutturato. 

 

 

Gli insegnanti

Elena Guarneri