Il corso si propone di analizzare le fonti antiche dal Medioevo al Rinascimento. Verranno studiati i maggiori manoscritti (dal Libre Vermell al Codex Reina) con l’intento e il profetto di leggere a prima vista dalla fonte. Studio e analisi della scrittura, della notazione e delle forme musicali. Esecuzione su strumenti antichi del repertorio. Studio della prassi esecutiva. 

Incontri quindicinali di 2 o più ore. Adatto per chi ha già una formazione musicale di base. 

Gli insegnanti

Marcello Serafini