Insegnante di pianoforte
ELISABETTA PETRONE

Avvicinatasi allo studio del Pianoforte all’età di 6 anni, Elisabetta Petrone si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso.

Consegue brillantemente, presso lo stesso Conservatorio, il Diploma Accademico di II livello nel Biennio Specialistico in Pianoforte-percorso formativo Pianista Collaboratore ed Accompagnatore al Pianoforte, sotto la guida del M° Marco Grisanti, con 110/110 e Lode. Nel 2005 consegue anche la Laurea in Giurisprudenza.

Nel 2002 segue il Corso estivo di Perfezionamento in “Il pianoforte nella musica da camera” del M° Marco Grisanti, nonché, fino ad oggi, numerose Masterclass con autorevoli artisti come M° Lenuta Ciulei, M° Bruno Canino, M° Michele Marvulli, M° Alberto Miodini, M° Roberto Plano, M° Chiaralberta Pastorelli, M° Ani Martirosyan, M° Bruno Mezzena-M° Mary Asakawa.

Nell’a.s. 2009/2010 e per i successivi due anni, viene ammessa al Corso di Alto Perfezionamento Pianistico presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Lago di Monate”, sotto la guida del M° Roberto Plano.

Nell’estate 2010 ha seguito il Corso di Alto Perfezionamento Pianistico del M° Bruno Mezzena, al Ticino Musica International Classic a Lugano (CH), ottenendo la segnalazione come pianista dal M° Mary Asakawa per il Concerto tenutosi ad Ascona (CH).

Nel 1996 ha fondato la Schola Cantorum di Reino (BN) e fino al 2001 ne ha curato la direzione musicale e artistica, partecipando a varie manifestazioni e concorsi canori.

Nell’a.s. 2005/2006 è stata Pianista Collaboratore nella classe di Composizione Sperimentale del M° A. Iafigliola, della classe di Clarinetto del M° L. Di Tullio e di Violino del M° M. Nigro del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso (CB); negli a.s. 2005/2007, della classe di Corno del M° G. D’Aprile e della classe di Musica da Camera del M° M. Grisanti del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso (CB); nell’ a.s. 2006/2007 della classe di Tromba del M° Vittorio Magrini e della classe di Clarinetto del M° Giampietro Giumento dello stesso Conservatorio. Ha costruito anche un buon repertorio cameristico per Pianoforte e Violino nella formazione Duo con la violinista Antonella D’Andrea e con il violinista Alessandro Miele, e Pianoforte e Cantante lirica con Hedda Bakker (Contralto) ed Elena Comotti (Soprano).

Nel 2008 è stata Pianista Collaboratrice della Masterclass in Clarinetto tenuta dal M° Zanchetta presso il Conservatorio di Novara e ha collaborato come organista per la Corale della Chiesa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo di Lonate Ceppino (VA).

Con l’ormai consolidato e apprezzato Duo Pianoforte-Mandolino Desiata&Petrone, costituito nel 2006 e con il quale riscuote un vivo plauso di critica e di pubblico, vince il premio Internazionale Raffaele Calace a Pignola (PZ), nonché numerosi concorsi musicali nazionali dedicati alla Musica da Camera come il Concorso Nazionale Musicale della Città di Ortona nella categoria “Duo e pianoforte a 4 mani” con la violinista Antonella d’Andrea.

Nel 2008 è stata Direttrice Musicale dello Spettacolo teatrale “Kirikù&Karabà” allestito dall’Accademia Teatro Franzato (VA).

Dal 2009 al 2011 ha ideato e condotto all’interno di Varesecorsi, i corsi di Ascolto guidato: “le Sinfonie di Beethoven” e “Chopin e i suoi Notturni”, riproposti anche presso il comune di Brusimpiano (VA).

Ha all’attivo numerosi concerti sia come solista, sia in formazioni da camera, in Italia e all’Estero.

Consta di una pluriennale esperienza didattica maturata all’interno del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso come tirocinante e come Docente di Pianoforte e di Teoria e Solfeggio, in varie Accademie Musicali, in Italia e all’Estero.

Consegue l’Abilitazione all’Insegnamento musicale nel Luglio 2014 con 96/100, presso l’Università degli studi di Musicologia di Cremona (CR).

Nel 2011 ha vinto la Cattedra di Pianista Collaboratore e di Teoria e Pratica Musicale per la Danza presso il Liceo Musicale Coreutico “Pina Bausch” -sezione Coreutica di Busto Arsizio (VA).

Attualmente è titolare della Cattedra di Pianoforte presso il Liceo Statale Musicale “Manzoni” di Varese, nel quale riveste anche il ruolo di Pianista Collaboratore e Docente di Musica da Camera.

ELISABETTA PETRONE

Cell. +39 338-9887897

Email. pega978@hotmail.com