Nel panorama musicale attuale il mandolino non trova una vera collocazione: esso è relegato, infatti, ad un ambito quasi esclusivamente popolare, pur avendo goduto, in realtà, di un certo rilievo nella storia della musica. 

A questo strumento, infatti, hanno dedicato delle composizioni alcuni grandi musicisti come Vivaldi, Mozart, Beethoven, Paganini, Mahler, Schoenberg, Petrassi, per citarne solo alcuni. 

Il corso è rivolto a tutti quei musicisti e non, che desiderano essere introdotti alla cultura musicale mandolinistica.

L’obiettivo del corso è di fornire una conoscenza teorico-pratica della panoramica musicale del mandolino classico e di definirne la collocazione nell’ambito della storia della musica. 

 

Gli insegnanti

Gianluca Fortino