Se premiamo un tasto di un pianoforte o di una tastiera, se pizzichiamo una corda di una chitarra, avremo già ottenuto un suono sapendo magari di che suono si tratta. Invece per ottenere un suono da una tromba che cosa bisogna fare e che cosa bisogna evitare di fare?
Le lezioni sono individuali e rivolte ad allievi di qualsiasi età e livello.
Per i più piccoli verranno consigliati strumenti adatti e su misura da parte dell’insegnante. Nel percorso di studio si affronteranno brani di diverso genere appartenenti al repertorio classico della tromba e non solo, usando sempre però la tecnica della tromba. Quando sarà possibile si cercherà di anche di eseguire musica d’assieme coinvolgendo anche altri strumenti.