Regolamento

Regolamento

1 – L’anno scolastico comprende 36 lezioni suddiviso in tre trimestri da 12 lezioni ciascuno. Il primo trimestre comprende i mesi di settembre , ottobre, novembre,  il secondo dicembre, gennaio, febbraio e il terzo marzo, aprile, maggio, giugno. In caso di iscrizione durante un trimestre il conteggio partirà in quella data e si conguaglierà a fine anno.

2 – Il pagamento delle lezioni può essere effettuato in un’unica rata equivalente a 36 lezioni o in tre rate da 12 ciascuna. Solo in casi di stretta necessità è possibile effettuare il pagamento  mensilmente (4 lezioni nei primi sei mesi e 3 negli ultimi quattro mesi).

3 – Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. E’ possibile iscriversi in qualunque momento. Le lezioni verranno conteggiate a partire dalla settimana d’iscrizione.

4 –  Il centro sospenderà le lezioni se il pagamento della retta non verrà effettuato entro la data di scadenza riportata sulla cedola.

5 – L’insegnante e’ tenuto a  recuperare i propri eventuali ritardi

6 – Le lezioni perse dall’allievo non danno diritto al recupero.

7 – L’insegnante che non può svolgere la lezione dovrà scegliere di essere sostituito da un supplente preventivamente scelto o recuperare la lezione entro il mese.

8 – La lezione può avere la durata di 30 o 45 minuti. E’ possibile effettuare lezioni più lunghe previo accordo con la segreteria.

9 – La lezione collettiva deve avere un numero minimo di 3 allievi e ha la durata di un’ora. E’ possibile effettuare lezioni più lunghe se la classe supera il numero di sei allievi.

10– L’allievo può decidere di effettuare più lezioni di quelle stabilite in un mese, ma non meno.

11– L’insegnante che si assenta per un lungo periodo deve garantire lo svolgimento costante delle lezioni servendosi di un supplente. Non e’ permesso accumulare più di una lezione al mese di recupero.

12 – L’allievo ha la facoltà di ritirarsi dal centro alla fine di ogni trimestre col preavviso di un mese. Il preavviso deve essere comunicato solo ed esclusivamente alla direzione della scuola o alla segretaria e non  all’insegnante. In caso di ritiro senza preavviso il centro si riserva la facoltà di trattenere l’importo relativo al mese o al trimestre in atto.

13 – Le lezioni si terranno esclusivamente presso le sedi e aule assegnate dal centro ai vari corsi. Il centro  quindi non riconosce a nessun titolo eventuali lezioni impartite in altre sedi.

14 – Durante l’anno scolastico il centro organizzerà dei saggi pubblici e degli esami di verifica ai quali l’allievo dovrà partecipare.

15 – I corsi prevedono programmi di studio annuali stabiliti dagli insegnanti stessi. il passaggio da un corso a quello successivo avviene tramite il superamento di un “esame di fine corso” dove l’alunno dovrà dar prova di aver completato con profitto il programma di studio del corso stesso e di essere quindi pronto ad affrontare il programma di studio del corso seguente.

16 – L’allievo che, con il proprio comportamento determini situazioni di disturbo al regolare funzionamento dell’attività scolastica può essere espulso dal centro.