I NOSTRI CORSI

Non c’è età per avvicinarsi alla musica. Dalla propedeutica alla musica d’insieme, dalla musica classica al rock, un esperienza che vale il piacere di vivere. Leggi la scheda di ogni corso, quello che preferisci

I NOSTRI INSEGNANTI

Gli insegnanti della ALBERO DELLE NOTE sono tutti diplomati in conservatorio. Alcuni hanno attività concertistica e tutti hanno una provata esperienza nel campo della didattica musicale. Venite a conoscerli!

LE NOSTRE SEDI

Le nostre tre sedi: La sede di PURA – Presso l’ex asilo in Contrada Bornago.
La sede di BIOGGIO– presso il Centro San Maurizio. Via A. Maurizio. La sede di BESAZIO– piazza abate Fontana.

LA TUA ISCRIZIONE

Prima di iscrivervi venite a trovarci per fare una lezione gratuita e senza impegno,  assistere a qualche lezione e  chiacchierare con i nostri insegnanti che vi daranno tutte le informazioni che vi servono.

Albero delle Note Svizzera scuola di musica

Un punto di riferimento.

Il Centro Studi Musicali “L’ALBERO DELLE NOTE” è una scuola di musica del Malcantone operativa nel Canton Ticino (Svizzera), dove è possibile avvicinarsi alla pratica musicale attraverso l’opera di docenti qualificati.

La scuola di musica del Malcantone (Ticino) “L’albero delle note” è un punto di riferimento per tutte quelle attività che ruotano intorno alla musica: concerti, saggi, stages, concorsi, etc… continua a leggere

LEZIONE GRATUITA DI PROVA
ISCRIVITI E PROVA I NOSTRI CORSI!

Approfittane!

I NOSTRI CORSI

I NOSTRI NUMERI

Sedi dell'Accademia
Corsi
Studenti
Insegnanti

POST RECENTI

25
Set
CORSO di Bansuri – Il flauto traverso di bambù e la musica indiana.

Ilbānsurī è il flauto traverso di  bambù tradizionale  dell’India del nord. Può avere diverse dimensioni e tonalità, distinguendosi per la ricchezza di armonici, un suonotipicamente fluido, morbido, caldo e profondo, ma anche brillante e cristallino. Il bānsurī hasei fori per le dita e uno per l’imboccatura e raggiunge un’estensione di due ottave e mezza.  Il contatto diretto delle dita con i fori rende […]

Postato in: Uncategorized,
25
Set
“LABORATORIO PER UNA ORCHESTRA A PIZZICO”

SUONI UNO STRUMENTO A PIZZICO? VORRESTI UNIRTI AD UN GRUPPO GUIDATO DA UN MAESTRO? Se suoni il mandolino, mandola, mandocello, chitarra, arpa, basso o altro strumento…contattaci! Due incontri al mese a partire da Novembre 2021. Dai 0 ai 99 anni! Presentazione del Laboratorio: Sabato 23 ottobre ore 11 a Bioggio, Via S. Maurizio  “LABORATORIO PER […]

Postato in: Uncategorized,
25
Ago
PROTOCOLLO SICUREZZA COVID

L’utilizzo delle aule è condizionato dalle misure di distanza (almeno 2 m da una persona all’altra) e di occupazione (almeno 4 metri quadrati per persona). Le aule vengono arieggiate regolarmente, prima e dopo la lezione. Tutti gli spazi sono puliti regolarmente dopo ogni lezione, con particolare attenzione alle superfici condivise ( leggii, sgabelli, sedie, tavoli, […]

Postato in: Uncategorized,